13 enigmi da risolvere
una città da esplorare
Scopri i tour
Vuoi dare il via all'avventura?
Cos'è 13 Points Tour?
Gioca Scopri Viaggia
Sfida te stesso e gli altri, usa la logica, le tue conoscenze e un pizzico di astuzia per risolvere gli enigmi e completare il percorso.
Entra in contatto con la storia, le tradizioni, gli aneddoti e svela gli elementi unici che caratterizzano ogni territorio.
Esplora con curiosità le bellezze del mondo che ti circonda, prenditi il tuo tempo per gustarti questa avventura.
Visitare luoghi non è mai stato così divertente!
Come funziona
Regala un Tour
Stai cercando un'idea per un regalo speciale?
Hanno provato l’esperienza

Weekendidea
Maggio, 2020
Escape Tour è gioco, scoperta e viaggio: una sfida per risolvere gli enigmi utilizzando la creatività e un pizzico di astuzia, che ti permette di immergerti nella storia, nella cultura e negli aneddoti di un territorio, svelando i misteri che lo caratterizzano e trasportandoti in un viaggio alla scoperta delle bellezze del mondo che ti circonda”

Serena Borghesi
Aprile, 2019
“Se vi piace viaggiare con i bambini, se vi piace mettervi in gioco ma soprattutto se vi piace visitare i luoghi da un punto di vista originale e per nulla noioso Escape Tour- Fuga dalla Città è quello che fa per voi!”

Elena Frigerio
Novembre, 2018
“Perchè mi piace? Perchè mi ha dato modo di esplorare la mia città in un modo diverso e perchè è un format innovativo, divertente, interattivo e per nulla noioso!”

Monza per bambini
Ottobre, 2019
“Escape Tour: scopri Monza con giochi e sfide! Che cosa c’è di più divertente di conoscere la storia e la cultura della propria città attraverso una sfida fatta di enigmi e quiz in famiglia o tra amici? Ecco il segreto di Escape Tour! Un tour giocato con tanto di vincitore finale che ti permetterà di immergerti nella storia di Monza svelando i misteri che la caratterizzano!”

Serena Corradi
Dicembre, 2018
“Un modo diverso per scoprire e conoscere la città!”

Giada Victoria Gatti
Novembre, 2018
“È un’esperienza assolutamente da fare! Un modo diverso per imparare!”

Roberta Pirovano
Marzo, 2020
“Mi sono divertita moltissimo a fare l’Escape di Bergamo. Ho già fatto anche quello di Monza, ma l’abbiamo fatto in una giornata un po’ particolare e non c’è lo siamo potuti godere fino in fondo, per cui mi riservo di rifarlo. Andare a caccia di indizi, fare giochi e contemporaneamente scoprire cose che non pensavi è decisamente utile. Il prezzo? Se penso al tempo che ci metto a preparare una semplice attività per i miei alunni direi che è un buon prezzo, considerato anche il materiale… Grandi ragazze! Adesso appena finirà l’emergenza verrò per fare l’Escape di Lecco. Nel frattempo mi consolo con questa vostra bellissima trovata virtuale. Pensiamo positivo. Ne usciremo. Troveremo la via di fuga!”

Lombardia4kids
Ottobre, 2019
“Sembrerebbe proprio che visitare una città non sia una attività a misura di famiglie. E invece noi vi diciamo di sì! In Lombardia ora c’è Escape Tour Fuga dalla città. Un nuovo modo alternativo, simpatico e molto in linea con le necessità di chi viaggia coi bambini per permettere alle famiglie di scoprire una città giocando. E la cosa bella è che i tempi, le modalità e gli aspetti pratici li decidete voi in base alle necessità dei vostri bambini.“

Roberta Cretti
Marzo, 2019
“UN NUOVO MODO DI VIVERE LA CITTA’
Vivo in Germania da ormai 4 anni e in questa settimana di vacanze in Italia ne ho approfittato per riscoprire Città
Alta in modo divertente.
Ovviamente avevo visitato questa città diverse volte senza essermi pero’ mai interessata veramente alla sua storia (non sono una fan di guide turistiche tradizionali, le trovo un po’ noiose).
Questa nuova idea di fare un giro turistico alternativo mi ha dato invece la possibilità di andare a spasso per la città in modo divertente ed educativo, scoprendo gemme nascoste del territorio oltre a monumenti di fama internazionale.
La bellezza di una Basilica imponente mi ha lasciata senza parole, ho scoperto una meridiana nascosta e mi son gustata un ottimo gelato direttamente nel luogo in cui venne inventato anni fa.
Ho trascorso un soleggiato pomeriggio in modo divertente e alternativo: ne è valsa davvero la pena!
Auguro a queste ragazze di riuscire ad “espandere”questa idea “originale”.
Io, nel frattempo, torno in Germania con un po’ di conoscenza in più sulla città delle mie origini e con la speranza di poter rivivere questa esperienza, magari altrove.”

Vanessa Bonacina
Febbraio, 2019
“L’altro modo per scoprire Città Alta; il progetto di promozione turistica tra musei e percorsi alternativi unendo l’utile al dilettevole. Uno sbocco nella professione in cui si è studiato e la passione per una città che ha accolto e coccolato con le sue bellezze.”

Centrifugato di mamma
Maggio, 2020
“Il weekend è in arrivo e sei alla ricerca matta e disperata di un’esperienza per tutta la famiglia? C’è chi preferisce il divertimento, chi ama le passeggiate all’aria aperta, chi vorrebbe immergersi nelle curiosità e bellezze culturali di una città…come fare ad accontentare tutti? Nel web ho scoperto una formula innovativa che racchiude tutti questi ingredienti essenziali per un pomeriggio di visita e di gioco: Escape Tour”

Daniela Scerri
Luglio, 2019
“Escape Tour è un nuovo modo di visitare città d’arte giocando. Non si tratta di una visita guidata ma di una modalità divertentissima che permette di andare alla scoperta di una città giocando e risolvendo quiz ed enigmi.”

Bambini a Bergamo
Settembre, 2018
“Avete mai sentito parlare di Escape Tour – Fuga dalla città? Quasi sicuramente no perchè Escape Tour è un nuovissimo progetto nato dalla mente e dal cuore di tre ragazze: Veronica, Marilena e Marta.”

Araberara
Maggio, 2020
“Una nuova idea di turismo, alla scoperta di città e territori lontani dal turismo di massa.“

Eleonora
Ottobre, 2020
L’esperienza ‘escape’ con un’intera città a disposizione! Camminare per la città, scoprire curiosità e angoli nascosti di luoghi che magari vediamo tutti i giorni, risolvendo enigmi ed indovinelli per raggiungere la meta finale. Una bellissima esperienza che è riuscita a coinvolgere anche i miei ragazzi di 3 e 6 anni!
Anonimo